|
Il Gruppo
Teatro Fragile di Treviolo (Bergamo) pratica dal 1996 attività di ricerca
teatrale, concentrandosi sia sull’originalità dei linguaggi espressivi, sia
sulle forme di aggregazione sociale nel e intorno al teatro.
Ha prodotto finora oltre trenta spettacoli di concepimento
proprio per adulti e bambini, letture e drammatizzazioni di ogni genere, ha
creato e condotto decine di laboratori e animazioni teatrali per e con gli
adulti e i ragazzi, ha promosso e gestito un’intensa attività didattica
nelle scuole e sul territorio e ideato e diretto per due decenni le
rassegne teatrali “Calderone” e “Frescofresco”.
|
|
|
Tenetevi
informati sulle attività del Gruppo Teatro Fragile: progetti, corsi,
spettacoli, letture, ecc.
|
|
|
L’identità
artistica e istituzionale del Gruppo Teatro Fragile: origini, campi di
intervento e assetto associativo.
Tutti i dati
amministrativi.
|
|
|
Recapiti
istituzionali e indicazione per raggiungere la sala di lavoro.
Insomma, tutto
quanto serve per mettersi in contatto con noi.
|
|
|
Il Gruppo
Teatro Fragile produce sia spettacoli per bambini, sia spettacoli per
adulti.
Testi e
drammaturgia sono nostri.
|
|
|
|
|
|
|
Abbiamo
sviluppato nel corso degli anni un nostro originale stile di lettura
pubblica, che configura la nostra finalità di “recitar leggendo”.
|
|
|
La pedagogia
teatrale è per Fragile sia un modo per diffondere la cultura teatrale sul
territorio, sia l’occasione per formare nuovi membri.
|
|
|
Abbiamo ideato
e diretto artisticamente per 18 anni due rassegne teatrali tra le più
importati della provincia di Bergamo.
|
|
|
Il Gruppo
Teatro Fragile è sempre aperto all’allargamento del proprio organico, sia
artistico, sia tecnico.
|
|
|
Gruppo Teatro
Fragile - Via XXIV Maggio n. 18 - 24048 Treviolo (BG) – P.IVA
03034980163
Tel. 035.3884086 – Cell.
339.53.93.461 - E-mail direzione@teatrofragile.it
- PEC teatrofragile@pec.it
|
|
|
|
|
|